Archivi tag: unzione

Il nardo nella Bibbia

Il profumo del nardo è un tema ricorrente nella Bibbia. Il valore dell’olio di nardo era altissimo: quasi quanto lo stipendio annuale di un lavoratore medio.

È nominato nel Cantico dei Cantici come simbolo dell’amore fedele, puro e senza misura tra la Sposa e lo Sposo. Anche nei vangeli di Matteo, Marco e Giovanni viene riportato un episodio, molto conosciuto, legato al nardo e al suo valore. Durante una cena, non molto prima dei giorni della Passione, una donna unge Gesù con l’olio di nardo, rompendo il vasetto di alabastro che lo conteneva. In Matteo e Marco la donna è anonima e unge il capo di Gesù; in Giovanni è identificata come Maria di Betania e unge i piedi di Cristo, li bagna con le lacrime e li asciuga con i propri capelli.

Proprio a causa dell’alto valore economico dell’unguento, questo gesto è malvisto dai commensali: il prezioso olio avrebbe potuto essere venduto per ricavarne soldi da dare ai poveri. Gesù, invece, riconosce la grandezza e la bontà del gesto della donna. Rompere il vasetto di nardo, tanto prezioso, e “sprecare” l’olio per una sola persona è simbolo dell’amore senza misura che Gesù ha per i suoi fedeli e che noi siamo chiamati ad avere per Lui. È il simbolo dell’amore fino a dare la vita.

Un altro significato legato all’unzione di Gesù è proprio l’anticipazione della sua morte. Infatti, al tempo di Gesù, era uso comune ungere i corpi dei morti con oli profumati per la sepoltura (le donne si recano al sepolcro per fare questo, dopo la morte di Gesù, e scoprono così che è risorto). Il gesto della donna preannuncia quindi la Passione e la morte di Gesù.