Archivi tag: Lo chiamerai Gesù

25 Marzo, Annunciazione del Signore

Il termine Annunciazione deriva dall’annuncio che l’Angelo Gabriele fece a Maria sulla nascita del Messia: “Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù”, e Maria rispose: “Eccomi, sono la serva del Signore! Avvenga di me quello che hai detto”. Il nome Gabriele significa “Dio si manifesta forte potente e onnipotente” ed è proprio lui che porta l’annuncio a Maria rivelando l’onnipotenza di Dio: “nulla è impossibile a Dio”; anche il nome della Madonna La predestina al programma di Dio e La associa al mistero di Cristo.

Il nome Maria, infatti, presenta diversi significati: dall’aramaico “mia principessa, mia signora, mia regina”; dal greco Kyria significa Signora ed è il femminile di Kyrios, Signore; dall’ebraico “colei che vede e che fa vedere”, ossia “colei che rende visibile l’Invisibile”; dall’egizio significa “colei che è amata da Dio”. Maria è la sempre Amata da Dio, perché voluta in modo assoluto insieme a Cristo nell’unico e medesimo atto di predestinazione. Questa festa del Signore si colloca al centro della storia della salvezza e ha segnato l’inizio dei tempi nuovi. Il racconto evangelico dell’Annunciazione è presente, nella comunità cristiana, dall’istituzione del Natale, poiché i due episodi sono fortemente legati.

La caratteristica mariana della festa si conservò fino alla riforma conciliare del Vaticano II cioè fino a quando Paolo VI, ne recuperò anche il senso originario riferendola all’annuncio della nascita del Signore. Con Lei il popolo della promessa diventa il nuovo Israele, la Chiesa di Cristo. La data della celebrazione al 25 marzo è legata a quella del 25 dicembre del Natale dalla quale trascorrono i nove mesi della concezione e nascita del Salvatore.