Archivi tag: festa del papà

San Giuseppe

Incontriamo Giuseppe a Nazaret, un paese della Galilea. È un bel giovane, appartenente alla nobile tribù di Giuda e discendente dalla famiglia del re Davide (cf. Luca 2,4). Sia la tribù che la famiglia di origine avevano avuto nel passato una parte molto importante nella storia d’Israele. Ora però Giuseppe fa il falegname e si guadagna onestamente da vivere con il lavoro delle proprie mani. Tutti lo conoscono come un “uomo giusto”. Il bastone fiorito, che gli artisti gli mettono in mano, sta a significare, secondo un’antica leggenda ricalcata sul racconto della divina elezione di Aronne per il servizio del Tabernacolo (cf. Numeri 17, 16-26), che egli era stato prescelto da Dio per un incarico del tutto singolare. Quale?

La missione per la quale Giuseppe è stato prescelto da Dio è quella di essere Il Custode del Redentore, ossia di Gesù. Il Figlio di Dio, infatti, facendosi uomo ha voluto nascere come tutti noi in una famiglia, per esservi accolto ed educato. Interiormente preparato e guidato dallo Spirito Santo, Giuseppe riconosce in Maria la sua anima gemella e la sposa. Dio, che forma nel modo più perfetto ogni amore umano, certamente ha concesso al cuore di Giuseppe una sensibilità del tutto particolare agli impulsi dello Spirito Santo, che “ha rigenerato il suo amore d’uomo” . Essi formano la coppia più santa di tutta la terra.

Preghiera

Gloriosissimo S. Giuseppe, per la riverenza che ha per te tutta la Corte celeste, come Padre putativo di Gesù e sposo di Maria, esaudisci le suppliche che con viva fede ti faccio, ottenendomi la grazia che tanto desidero. Così sia. – Prega per noi, o beato Giuseppe. – Perché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.