Archivi tag: cuore

Il buon seme

Il male viene dal nemico , costui semina il seme cattivo nelle ore notturne , cioè nei momenti bui della nostra vita , proprio quando siamo più deboli e vulnerabili,il male è in agguato e approfitta di queste nostre fragilità.
Ma il Signore è paziente perché sa bene che in mezzo al seme cattivo ce ne sta tanto di quello buono che porterà tanto frutto .
E grazie alla sua pazienza sa aspettare la maturazione del buon seme , di quei cuori traviati dal dolore , dalla sofferenza e dalla tristezza che spesso vengono traditi da chi semina il male .
La pazienza di Dio ci da la possibilità di pentirci , di arrivare a capire che chi voleva farci cambiare il seme buon con la zizzania voleva il nostro male .
Il Padre ci aspetta festoso alla mietitura , certo che il nostro cuore saprà riconoscere il buon seme : l’amore !

Buon-grano-e-zizzania

Sulle bilance di Dio si pesano solo i cuori

Finché l’uomo avrà un cuore, dovrà parlare di es­so adoperando tale termine. Quindi sempre! Quando con semplicità e saggezza insieme ritornerà dalla mol­teplicità della realtà alla sua origine, parlerà del cuo­re. Ogni volta che concentrerà l’essenza del suo tempo nell’eternità della sua esistenza, dirà ch’egli l’ha na­scosta nel favo del suo cuore. Quando esprimerà se stesso dal suo fondo più intimo, dirà: ti dono il mio cuore. Ogni volta che precipiterà negli abissi oscuri della sua esistenza si sentirà come rinchiuso nella pri­gione del suo cuore. Sempre canterà semplicemente: «Esci, cuore mio, e cerca la gioia!». Sempre glorifi­cherà la grazia che è stata infusa nel suo cuore dallo Spirito Santo. Sempre chi è stato ingiuriato si conso­lerà dicendo che Dio vede il suo cuore. Sempre si spe­rerà che «la stella del mattino alla fine risplenderà nel cuore», sempre saranno chiamati beati i puri di cuo­re, sempre si sentirà orrore del male, che rigurgita da­gli abissi del cuore, sempre si sarà felici di poter con­servare il bene nel cuore, sempre saranno amati colo­ro che possono perdonare di cuore, sempre saremo giudicati se abbiamo amato con tutto il cuore, perché sulle bilance di Dio si pesano solo i cuori.  

Karl Rahner

Mi piace questo brano di Karl Rahner che ha il cuore e l’amore, nel e del cuore, come protagonista.

Per noi cristiani il cuore di ogni domenica è Gesù Cristo presente nell’Eucarestia.

A questo cuore dobbiamo uniformare il nostro , a questo cuore che ama infinitamente , che perdona con misericordia pura e vera .

A questo cuore dobbiamo donare l’amore del nostro cuore !

Amiamo con tutto il cuore , perdoniamo con tutto il cuore , perché solo così possiamo celebrare l’Eucarestia che unisce i cuori di ognuno al cuore di Gesù.

Buona Eucarestia a tutti , per ogni domenica e in special modo nella prossima domenica

in onore del Corpo e Sangue di Cristo .

Amen , Alleluia !!!

SEUCARISTIA-2

 

Buon Natale !!!

ca-sa-14.jpg

O Gesù,
che ti sei fatto Bambino
per venire a cercare
e chiamare per nome
ciascuno di noi,
tu che vieni ogni giorno
e che vieni a noi in questa notte,
donaci di aprirti il nostro cuore.

Noi vogliamo consegnarti la nostra vita,
il racconto della nostra storia personale,
perché tu lo illumini,
perché tu ci scopra
il senso ultimo di ogni sofferenza,
dolore, pianto, oscurità.

Fa  che la luce della tua notte
illumini e riscaldi i nostri cuori,
donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe,
dona pace alle nostre case,
alle nostre famiglie,
alla nostra società!
Fa  che essa ti accolga
e gioisca di te e del tuo amore.

Mercoledì delle Ceneri : inizia un nuovo cammino quaresimale

Col mercoledì delle Ceneri ha inizio il periodo liturgico della Quaresima.

Il gesto severo e austero che lo segna è la cenere che viene cosparsa sul capo , segno , questo, di consapevolezza della nostra fragilità  e della nostra precarietà .

Il Signore Dio ci chiama a prendere coscienza della nostra vacuità  affinché ci sia da monito per una decisione radicale , per una opzione fondamentale nella nostra vita ,

decidere , cioè, di seguire il Signore.

L’imposizione delle Ceneri deve riportare in noi l’umiltà per riconoscerci peccatori e bisognosi di perdono .

Lui , il Signore Nostro Dio , ci attende sempre a braccia aperte e ci offre una nuova opportunità per riprendere il cammino ,

per correggere i passi che si son fatti pesanti e duri .

Per dare nuovo respiro alla gioia della conversione , poiché il Signore ci vuole suoi discepoli , votati all’amore , a quell’amore puro e misericordioso di cui solo il Padre è ricco.

E’ la volta buona per modificare quei comportamenti e atteggiamenti che rendono il nostro andare lento e faticoso , che non permettono l’incontro coi fratelli e quindi con Dio Padre.

Nel  vangelo viene ribadito che occorre modificare il nostro modo di vivere , evitando di cercare la gloria nelle piazze , cercando posti imponenti dove mettere in scena le nostre opere .

Gesù ci chiede di tornare nel segreto perché è li che troveremo la vera scena , è nel segreto del nostro  cuore che troveremo la fonte di quella carità a cui siamo chiamati quali veri discepoli di Gesù.

Torniamo nel nostro cuore , rimuovendo tutti gli ostacoli rinunciando a tutto ciò che ci impedisce di camminare con coraggio , umiltà e povertà verso Cristo .

In tutto questo deve accompagnarci la preghiera costante e fedele , la preghiera del cuore penitente e fiducioso , che sa di avere un Dio che lo ascolta e lo ama veramente .

Buona quaresima croce%20fiorita

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando pregate, non siate simili agli ipòcriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipòcriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».