Archivi tag: amare la saggezza

15 Settembre:Beata Vergine Addolorata

"...e anche a te una spada trafiggerà l’anima"

“…e anche a te una spada trafiggerà l’anima”

La festa di oggi ci dà una lezione di compassione vera e profonda. Maria soffre per Gesù, ma soffre anche con lui e la passione di Cristo è partecipazione a tutto il dolore dell’uomo.

Per intercessione di Maria che ebbe gli stessi sentimenti di Cristo, chiediamo al Signore di darci un cuore capace di soffrire con chi soffre, e di amare dimenticando noi stessi.

La Trinità secondo le Sacre Scritture

trinitaLa dottrina della Trinità – cioè, che Dio Padre, Figlio e Spirito Santo sono tutti ugualmente ed eternamente l’unico vero Dio – può apparire difficile da comprendere, ma è il fondamento dell’insegnamento cristiano.

Sia l’Antico che il Nuovo Testamento insegnano l’unità e la trinità (o tri-unità) di Dio. L’idea che ci sia un solo Dio, che ha creato tutte le cose, viene ripetutamente sottolineata in molti versi della Bibbia; un esempio è Isaia 45:18: “Così dice l’Eterno che ha creato i cieli, egli, il Dio che ha formato la terra e l’ha fatta…: ‘Io sono l’Eterno e non c’è alcun altro'”.

La Bibbia insegna che Dio è un Dio unico, composto da tre Persone:

  • Dio Padre: “Nel principio Dio creò i cieli e la terra” (Genesi 1:1)
  • Dio Figlio: “Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio” (Giovanni 1:1)
  • Dio Spirito Santo: “La terra era informe e vuota… e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque” (Genesi 1:2)
  • Sono tre Persone unite ma un solo Dio:

    • Unite: Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza” (Genesi 1:1)
    • Distinte: Dio Padre dona il Suo unigenito Figlio Cristo Gesù volontariamente per la salvezza degli uomini; Dio Figlio si dona rivestendosi di mortalità, morendo alla croce e risuscitando il terzo giorno; Dio Spirito Santo discende per convincere i cuori di peccato. Non dimentichiamo che Gesù ha pregato il Padre che ci fosse dato il Consolatore (Giov. 14:16,17).
    • L’insegnamento della Bibbia a proposito della Trinità può essere sintetizzato come segue: Dio è una Tri-unità, in cui ciascuna Persona della Deità è ugualmente, pienamente ed eternamente Dio. Ognuno di loro è necessario, ognuno è distinto, eppure tutti e tre sono Uno solo. Il Padre è la Sorgente invisibile e onnipresente di ogni essere, rivelato in e per mezzo del Figlio (cfr. Matteo 11:27, Giovanni 14:6) e sperimentato in e per mezzo dello Spirito Santo. Il Figlio procede dal Padre, e lo Spirito dal Figlio. Con riferimento alla creazione divina, il Padre è il Pensiero che le sta dietro, il Figlio è la Parola che genera e che la fa sussistere, e lo Spirito è l’Atto che la traduce in realtà.

Ritenersi sapiente,esserlo realmente alla luce della Parola di Dio

saggezzadio1 Figlioli, ascoltate l’istruzione di un padre,
state attenti a imparare il discernimento;
2 perché io vi do una buona dottrina;
non abbandonate il mio insegnamento.
3 Quand’ero ancora bambino presso mio padre,
tenero e unico presso mia madre,
4 egli mi insegnava dicendomi:
«Il tuo cuore conservi le mie parole;
osserva i miei comandamenti e vivrai;
5 acquista saggezza, acquista intelligenza;
non dimenticare le parole della mia bocca e non te ne sviare;
6 non abbandonare la saggezza,
ed essa ti custodirà;
amala, ed essa ti proteggerà;
7 il principio della saggezza è:
Acquista la saggezza;
sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza;
8 esaltala, ed essa t’innalzerà;
essa ti coprirà di gloria quando l’avrai abbracciata;
9 essa ti metterà sul capo un fregio di grazia,
ti farà dono di una corona di gloria».
10 Ascolta, figlio mio, ricevi le mie parole,
e anni di vita ti saranno moltiplicati.
11 Io ti indico la via della saggezza,
ti avvio per i sentieri della rettitudine.
12 Se cammini, i tuoi passi non saranno raccorciati,
e se corri, non inciamperai.
13 Afferra saldamente l’istruzione, non lasciarla andare;
conservala, perché essa è la tua vita.
14 Non entrare nel sentiero degli empi
e non t’inoltrare per la via dei malvagi;
15 schivala, non passare per essa;
allontanatene, e va’ oltre.
16 Essi infatti non possono dormire,
se non hanno fatto del male;
il sonno è loro tolto, se non hanno fatto cadere qualcuno.
17 Essi mangiano il pane dell’empietà
e bevono il vino della violenza;
18 ma il sentiero dei giusti è come la luce che spunta
e va sempre più risplendendo, finché sia giorno pieno.
19 La via degli empi è come il buio;
essi non scorgono ciò che li farà cadere.

[pro4,1-19]