Archivi categoria: Pentecoste

4 Giugno 2017 , Pentecoste .

La Pentecoste è una festività mobile poiché la data dipende dalla data del giorno di Pasqua.

Infatti la domenica di Pentecoste cade 50 giorni dopo Pasqua.

Per gli ebrei la festa di Pentecoste era denominata, inizialmente, “festa della mietitura” e

“festa dei primi frutti ” .

Si festeggiava 50 giorni dopo la Pasqua ebraica e segnava l’inizio della mietitura del grano.

Successivamente il significato della Pentecoste per gli ebrei è stato quello di celebrare il giorno in cui Dio sul monte Sinai diede le tavole della legge a Mosè.

Per noi cristiani la Pentecoste trae origine dagli Atti degli Apostoli [At 2,1-11] dove troviamo la Vergine Maria con gli apostoli riuniti nel cenacolo .Essi infatti erano soliti incontrarsi in questo luogo quando erano in città [Gerusalemme].

A Gerusalemme in quei giorni erano giunti numerosi ebrei per festeggiare Pentecoste con il prescritto pellegrinaggio.

E infatti :

“Mentre stava compiendosi il giorno di Pentecoste, si trovavano tutti insieme  nello stesso luogo .

Venne all’improvviso dal cielo  un fragore , quasi  un vento che si abbatte gagliardo e riempì tutta la stanza …”

Spesso , erroneamente. diciamo che con la Pentecoste finisce il tempo di Pasqua , la

Pentecoste non è la fine del tempo di Pasqua ma è il “fine” .

Gesù muore e risorge per donarci la vita , per donarci il suo Spirito Santo .

Ricordiamo che aveva affidato ai discepoli un compito grande : “andate in tutto il mondo e portate il mio Vangelo , insegnate , battezzate …”

quei poveri uomini avranno pensato “ma come facciamo , chi ci darà la forza ?”,

i discepoli avevano paura , si sentivano piccoli per poter realizzare un’impresa così grande!

Perciò, memori della promessa di Gesù di mandare loro un altro Consolatore, lo Spirito Santo, dal quale avrebbero ricevuto forza, hanno trovato l’unica soluzione: attendere, mettendosi in preghiera. Cominciavano a capire che senza questo Spirito, non andavano da nessuna parte.

Ed ecco la Pentecoste: lo Spirito Santo si riversa su di loro, e divengono coraggiosi e intrepidi nell’annuncio della verità. Vivono un’esperienza di amore intenso, una gioia contagiosa, un “di più” che non viene di certo da loro, ma da Dio, anzi, che è Dio stesso!

Anche noi spesso ci ritroviamo a dover affrontare situazioni complicate; ci sentiamo spesso inadeguati davanti alle sfide della vita; a volte affrontiamo problemi più grandi di noi, e siamo tentati al pessimismo; facciamo poi i conti con i nostri limiti: quante volte sappiamo qual è il bene, ma ci ritroviamo a fare l’esatto opposto? Per non parlare di quante volte fatichiamo a perdonare, ad amare, e avvertiamo la nostra inadeguatezza o persino la vergogna nel testimoniare agli altri la nostra fede.

Ecco il “segreto”: pregare, invocare lo Spirito Santo! Tanti cristiani vivono la loro fede a stenti, a forza, come uno che spinge una macchina, quando gli basterebbe metterla in moto per viaggiare a tutta velocità; riscopriamo in noi il motore dello Spirito Santo, invochiamolo, lasciamoci trasformare dall’amore di Dio!

Buona festa di Pentecoste a voi tutti !!!

ss_19.jpg

 

 

 

 

Pentecoste

pentecoste
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sórdido,
bagna ciò che è árido,
sana ciò che sánguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.

Dona ai tuoi fedeli,
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna.