Archivi categoria: Avvento

NATALE, LA PREGHIERA DI SAN GIOVANNI PAOLO II

 

Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!
accarezza il malato e l’anziano!
Spingi gli uomini a deporre le armi
e a stringersi in un
universale abbraccio di pace!
Invita i popoli, misericordioso Gesù,
ad abbattere i muri creati
dalla miseria e dalla disoccupazione,
dall’ignoranza e dall’indifferenza,
dalla discriminazione e dall’intolleranza.
Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme,
che ci salvi liberandoci dal peccato.
Sei Tu il vero e unico Salvatore,
che l’umanità spesso cerca a tentoni.
Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità,
vieni a vivere nel cuore di ogni uomo
e di ogni famiglia.
Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia! Amen.

(Giovanni Paolo II)

giovanni-paolo-morte-20160402100804.jpg

La Novena di Natale

 

Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 dicembre. Comprende vari testi che vogliono aiutare i fedeli a prepararsi spiritualmente alla nascita di Gesù. Fu eseguita per la prima volta in una casa di missionari vincenziani di Torino nel Natale del 1720, nella chiesa dell’Immacolata.

 

Le profezie della nascita di Gesù furono tratte da brani dell’Antico Testamento e particolarmente dal profeta Isaia.
In esse è espresso non solo il profondo desiderio messianico dell’Antico Testamento con il desiderio che Dio si faccia presente sulla terra, ma in maniera espressiva viene cantata la supplica per la venuta di Gesù, l’eterno Presente nella storia degli uomini.
Varie sono le metafore che alimentano la gioia dell’attesa nella Novena: Gesù verrà come luce, come pace, come rugiada, come dolcezza, come novità, come Re potente, come dominatore universale, come bambino, come Signore giusto. La Novena vuole suscitare un atteggiamento nel credente: fermarsi ad adorarLo.

novena.png

avvento

Accendiamo la terza candela di questo Avvento 2015, è la Domenica detta “Gaudete” poiché siamo vicini alla venuta del Signore Gesù.
Tutte le letture di questa domenica ci invitano a gioire, ad esse lieti nella speranza .

Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino!
Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti.
E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù.[Fil 4,4-7]

La vita è fatta si di angustie, di ombre , di problemi e di ansie per il domani , ma noi da cristiani riponiamo le nostre scelte nelle mani del Signore e rinnoviamo la nostra speranza pregando dicendo : “Vieni Signore Gesù” !!!!
Buona domenica a tutti voi

Seconda Domenica di Avvento

 

 

Accendiamo la seconda candela della corona dell’Avvento riflettendo su Maria ,la Vergine Immacolata, che festeggeremo tra 2 giorni, e sulla figura del Battista che ci invita a convertirci affinché il Signore possa trovare in noi un terreno fertile .

O Maria,
tu, che già portando nel tuo grembo Gesù,
ti sei recata con sollecito amore da Elisabetta
per aiutarla nei mesi della gravidanza,
aiutaci a saper gioire della presenza fra noi di Gesù Eucaristico
e di saperlo testimoniare con le nostre azioni,
come il Battista ha gioito del Signore presente in te
e lo ha successivamente testimoniato.

 

candeleani.gif

Prima settimana di Avvento

a

Accendiamo Signore questa luce
come chi accende la sua lampada
per uscire, nella notte,
incontro all’Amico che viene.
In questa prima settimana di Avvento
vogliamo alzarci per aspettarti preparati,
per riceverti con gioia.
Molte ombre ci avvolgono
molte lusinghe ci addormentano
ma noi vogliamo restare vigilanti
perché tu porti la luce più chiara,
la pace più profonda
la gioia più vera.
Vieni Signore Gesù.

Questa piccola luce è segno della nostra speranza
e del nostro desiderio di te.
Aiutaci a custodirla vegliando nella preghiera
e a saper leggere negli eventi del nostro tempo
i segni della tua presenza.
Ci sia maestra di vigilanza e di sapienza
la Vergine Maria, tua e nostra Madre.
Amen.

Avvento 2015

avvento.png

Domani ha inizio il tempo liturgico dell’Avvento che è per eccellenza il tempo dell’attesa.
Attendere colui che viene è
fare crescere dentro di noi il desiderio di incontrarlo, coltivando sentimenti di amicizia, di
fraternità, di fedeltà. È tempo di andare non solo per vedere ma per incontrare e riconoscere quel
Signore Gesù che spesso è solo sulle nostre labbra ma fatica ancora ad entrare nella nostra vita.
Lui è la Parola di cui oggi più che mai abbiamo bisogno: ascoltiamola e ascoltiamolo!
Vi invito a vivere i momenti di preghiera e di riflessione con la mia
pagina La verità vi renderà liberi , Gv 8,32
seguitemi , grazie a tutti .